Share:
La Lazio ha perso 2-0 contro la Roma domenica scorsa nel ‘Derby della Capitale’, subendo la terza sconfitta nell'arco di sei partite di Serie A (2 vittorie, 1 pareggio), compromettendo le proprie ambizioni nella corsa per le prime quattro posizioni in questa stagione, dato che solo tre punti la separano dalla Juventus e dalla Fiorentina, che sono rispettivamente al 5° ed al 6° posto. Gli uomini di Marco Baroni cercheranno ora di evitare la seconda sconfitta consecutiva in campionato per la prima volta dopo lo scorso marzo, puntando a vincere uno scontro diretto col Como per la quarta volta consecutiva.
Questa sequenza include una vittoria per 5-1 all'inizio di questa stagione, contribuendo al totale di 11 gol segnati dai ‘Biancocelesti’ negli ultimi tre scontri diretti. I padroni di casa sembrano in grado di portare avanti questa sequenza di gol, avendo visto una media di 2,43 gol a partita nell'arco delle prime sette gare casalinghe in questa stagione di campionato (6 vittorie, 1 pareggio), anche se hanno segnato un solo gol volta nelle ultime due partite casalinghe di campionato (1 pareggio, 1 sconfitta).
Il Como potrebbe approfittare di questi problemi offensivi dei padroni di casa, e dovrebbe essere fiducioso, avendo vinto due delle ultime tre partite di campionato entrambe per 2-0, inclusa la vittoria contro i rivali cittadini della Lazio (la Roma)! Questo slancio positivo ha portato i ‘Lariani’ un punto sopra la zona retrocessione, ed un'altra vittoria qui potrebbe temporaneamente avvicinarli alla metà alta della classifica, anche se eviteranno di farsi prendere troppo dall'entusiasmo.
L'allenatore Cesc Fàbregas deve infatti ancora riuscire a vincere una trasferta, coi ‘Biancoblù’ che non hanno ancora vinto alcuna trasferta dopo il mese di ottobre (2 pareggi, 4 sconfitte). Entrambi quei pareggi sono però arrivati nell'arco delle ultime tre trasferte, ed hanno visto il Como in vantaggio fino almeno all'ora di gioco, quindi la squadra ospite spererà di portare avanti questo slancio per concludere l'attesa della sua prima vittoria in uno scontro diretto in trasferta dopo marzo 1952!
Battaglia chiave: Boulaye Dia ha effettuato due assist durante lo scontro diretto inverso, ma spera di tornare a segnare qui, avendo segnato proprio in questo stadio ben tre dei suoi ultimi quattro gol in campionato. Pepe Reina, portiere del Como, proverà a fermare i suoi ex compagni di squadra, avendo mantenuto inviolata la propria porta in quattro degli ultimi sette scontri diretti personali.
Statistica in evidenza: ci sono stati otto cartellini rossi in totale nelle ultime 12 partite della Lazio in campionato, inclusi due durante lo scontro diretto inverso.